Castel Sant’Angelo (1925 ca)
Vista dal cielo del Castello, mancano alcuni edifici alle sue spalle, ma sono ancora in piedi le casermette di Urbano VIII. Verranno demolite in seguito al restauro di mura e fossato operato negli anni ’30. 😮
Vista dal cielo del Castello, mancano alcuni edifici alle sue spalle, ma sono ancora in piedi le casermette di Urbano VIII. Verranno demolite in seguito al restauro di mura e fossato operato negli anni ’30. 😮
Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (Mole del) Vittoriano, impropriamente detto Altare della Patria, è un complesso monumentale nazionale italiano situato a Roma in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, opera degli architetti Ettore Ferrari, … Continua
Diversi angeli si sono succeduti in cima al mausoleo di Adriano, in legno, in marmo, in bronzo dorato. Il penultimo di Raffaello da Montelupo, ancora visibile oggi nel cortile dell’angelo, era in marmo con le ali in bronzo, poi nel … Continua
Bellissima vista dall’alto della scalinata più famosa al mondo, si vede anche la struttura dell’ascensore che da vicolo del Bottino (piazza di Spagna) portava in cima alla scalinata. Avete anche voi la sensazione di spazi molto più ampi senza le … Continua
Foto scattata presumibilmente da dirigibile, la terrazza del Pincio piena di persone e carrozze. In alto a sinistra c’è anche il gazebo dove si esibivano orchestre e bande, sembra, dalla gente concentrata in quel punto, che in quel momento ci … Continua
Fotografia aerea della via e dei giardini del Colle Oppio, l’area del Ludus Magnus è ancora coperta dagli edifici che verranno demoliti nel ’37, il palazzo con l’altana con tre finestre è l’attuale Hotel Palazzo Manfredi. Nei giardini, probabilmente appena … Continua