Piazza del Popolo 1880 ca
Siamo in Piazza del Popolo nel 1880 ca, il fotografo è posizionato con le spalle alla Porta e inquadra il centro della piazza con le vie del tridente: via del Babuino, via del Corso e via di Ripetta. L’obelisco … Continua
Siamo in Piazza del Popolo nel 1880 ca, il fotografo è posizionato con le spalle alla Porta e inquadra il centro della piazza con le vie del tridente: via del Babuino, via del Corso e via di Ripetta. L’obelisco … Continua
Foto eccezionale scattata all’inizio della via, lo sguardo incontra prima la Colonna dell’Immacolata di piazza Mignanelli e più lontano l’obelisco di piazza del Popolo, sulla strada carri e carrozze sembrano muoversi lentamente. Un altro mondo! :O Le immagini sono navigabili … Continua
Foto inedita del Porto di Ripetta allagato dalle acqua del Tevere, a destra si riconosce in lontananza l’obelisco di piazza del Popolo. Le immagini sono navigabili sia con il mouse che usando i comandi in alto a sinistra, mettendole a … Continua
[Progetto Colore] Piazza della Minerva (Parker, 1870 ca) Foto che inquadra la facciata della basilica di Santa Maria sopra Minerva e l’obelisco egiziano, molto scuro e con una zanna spezzata l’elefantino del Bernini. Più a destra l’Hotel con le finestre … Continua
La costruzione del Pantheon fu un capolavoro di ingegneria, dove l’idea architettonica venne perfettamente interpretata con un approccio tecnico empirico (i cedimenti e le incrinature verificatisi subito dopo la costruzione vennero prontamente rimediati). La spazialità perfettamente sferica regala all’osservatore una … Continua
Oggi via Sistina, in fondo alla via si riconosce l’obelisco e la chiesa di trinità dei Monti. La via fu aperta da papa Sisto V, con architetto Domenico Fontana, verso la fine del XVI secolo: il pontefice voleva in questo … Continua